Il metodo NAET® è stato creato e sviluppato 30 anni fa dalla dr.ssa Devi Nambudripad.
E’ una rivoluzionaria tecnica olistica nata dalla fusione di diverse e complementari discipline radicate nella scienza occidentale e nella tradizione orientale.
Si tratta di un metodo naturale, non invasivo, che non prevede l’uso di medicinali. Con questa tecnica si riprogramma l’erronea risposta del sistema nervoso e del sistema energetico alle sostanze a cui il soggetto risulta ipersensibile e lo si fa attraverso una particolare tecnica di stimolazione di alcuni punti di agopuntura e di due meridiani collocati lungo la colonna vertebrale. Aiuta in maniera rapida ed efficace a ristabilire l’equilibrio energetico del sistema nervoso e del sistema immunitario.
Se consideriamo la salute uno stato di integrità delle capacità di adattamento del nostro organismo all’ambiente nel quale si è costruito per milioni di anni e che, soprattutto negli ultimi cento anni, ha subito grandi cambiamenti, le sempre più diffuse intolleranze alimentari e le sensibilità ambientali rappresentano e manifestano una limitazione di questa capacità di adattamento.
Indipendentemente dalle ragioni che possono aver portato la persona a sviluppare una o più ipersensibilità, NAET le rileva e le tratta senza effetti collaterali, in modo del tutto naturale e il più delle volte permanente, potenziando le capacità di adattamento del nostro corpo.
Questa scoperta innovativa permette di ritrovare progressivamente uno stato di buona salute e di risolvere i disturbi più svariati, quali emicranie, mal di schiena, problemi digestivi, problemi respiratori ecc., che spesso non vengono associati a un problema di ipersensibilità a più sostanze.
Il kinesiologo con la sua abilità di utilizzo del test muscolare può individuare al meglio quali sono gli organi in deficit di energia e a quali livelli la sostanza, o il particolare cibo, rendono la persona troppo sensibile e riducono la sua capacità di adattamento.