FORMAZIONE IN “TOUCH FOR HEALTH”

 corso TFH

KINESIOLOGIA SPECIALIZZATA

OPERATORE IN  “TOCCO PER LA SALUTE”

CERTIFICATO DAL COLLEGIO INTERNAZIONALE di KINESIOLOGIA (IKC)

I 4 corsi di base di Touch for Health (tocco per la salute) del Dr John Thie, medico chiropratico americano,  sono le basi della kinesiologia specializzata.    

Nel corso di questi seminari si apprende e si affina sempre più l’arte del test muscolare che ci consente di ricevere informazioni sugli squilibri della persona, permettendo allo studente di imparare ad interrogare il corpo su tutti e tre gli aspetti del triangolo della salute: fisico/strutturale, emozionale/mentale e biochimico/nutrizionale, di esaminarli dal punto di vista energetico e di apportare le correzioni richieste dal sistema della persona che si sottopone alla seduta di riequilibrio, affinché si ristabilisca equilibrio, benessere e vitalità.

Questi corsi si rivolgono a tutti coloro che vogliono imparare tecniche efficaci, semplici, ed ecologiche per aiutare se stessi ed altre persone a vivere meglio. Sono inoltre indirizzati ad ogni  operatore del benessere e della salute che potrà applicare i test kinesiologici nella propria sfera di competenza, dall’erborista nella scelta del prodotto più adatto al suo cliente, all’estetista per la tecnica o i cosmetici più efficaci, al medico per controllare intolleranze alimentari o a sostanze chimiche, al riflessologo che potrà individuare quali punti vanno stimolati, al fisioterapista che potrà verificare quali sono i movimenti riabilitativi migliori  e così via.

Alla fine di ogni corso verrà rilasciato ad ogni studente, che avrà frequentato almeno l’80% delle ore totali di lezione previste, il certificato di frequenza del Collegio di Kinesiologia Internazionale. (I.K.C.).  Al  termine dei 4 corsi base chi desidera diventare operatore autorizzato I.K.C. di Touch for Health potrà iscriversi al corso Touch for Health Proficiency che prevede una prova scritta ed  una teorico/pratica

Programma del corso di Touch for Health 1 (T.F.H. 1):

Teoria e brevi cenni di storia della Kinesiologia Applicata e Specializzata.

Le 3 teorie fondamentali del Touch For Health: il triangolo della salute, la teoria dei muscoli opposti la connessione muscolo-organo-meridiano.

Introduzione ai meridiani. Massaggio dei meridiani. Tecniche di base  per una risposta muscolare affidabile. L’arte del test muscolare. Consapevolezza  posturale. Inibizione visiva ed auricolare.  Test dei quattordici muscoli principali associati ai 14 meridiani con cinque tecniche di rafforzamento: riflessi neurolinfatici, riflessi neurovascolari, massaggio del meridiano, origine/inserzione, alimenti specifici. Tecnica di alleviamento dello stress e dei traumi emotivi. Test per verificare lo stress alimentare. Test del sostituto. Semplice tecnica per il dolore. Sfida. Procedura di riequilibrio.

Durata del corso: 18 ore.  Non è richiesto alcun prerequisito.

DATA DEL CORSO 5 e 6  aprile  2014

Programma del corso di Touch for Health

(T.F.H. 2):

Revisione ed approfondimento delle tecniche del corso di T.F.H. 1. Test e correzione di altri 14 muscoli. Riequilibrio con i 5 elementi. Punti di allarme e loro uso nella Kinesiologia. Punti di digitopressione per tonificare i muscoli. Riequilibrio con traguardo. Ruota dei meridiani con tecnica di riequilibrio. Digitopressione per il dolore. Alleviamento dello stress per eventi futuri. Movimento incrociato per l’integrazione. Tecniche delle cellule a fuso e dell’apparato di Golgi. Localizzazione del circuito.

Strategie di riequilibrio.                                                                                 

Durata del corso: 16 ore .

Prerequisito T.F.H. 1.

DATA DEL CORSO: 10 e 11 maggio 2014

 

Programma del corso di Touch for Health 3 (T.F.H. 3):

Punti di digitopressione per sedare. Immissione in circuito (pause-lock). Tecnica per i muscoli reattivi.

Test e correzione di ulteriori 15 muscoli. Polsi cinesi e loro uso in Kinesiologia. Tecnica dei 5 elementi con i suoni. Tapping per il dolore. Test per il controllo dell’andatura con relativa correzione. Alleviamento dello stress posturale. Riequilibrio dei flussi energetici ad otto (otto tibetani). Alleviamento dello stress emotivo collegato al passato. Strategie di riequilibrio.

Durata del corso: 16 ore .

Prerequisito TFH 2.  

DATA DEL CORSO: 7 e 8 giugno 2014

 

Programma del corso di Touch for Health 4: (T.F.H. 4):

 

Riequilibrio dei 5 elementi con le emozioni.

Teoria dei punti di digitopressione.

Punti Luo.

Correzione dell’ inibizione bilaterale di un muscolo.

Test alimentare con il “modo” della sensibilità alimentare. Analisi posturale kinesiologica. Tecnica dei 5 elementi con la nutrizione. Ripasso dei test di tutti e 42 i muscoli. Tecnica dei 5 elementi con i colori. Tecnica di riequilibrio all’ora del giorno. Procedura di riequilibrio.

Durata del corso: 16 ore .

Prerequisito TFH 3.  

DATA DEL CORSO: 5 e 6 luglio  2014

 

Touch For Health Proficiency

Prerequisiti: T.F.H. 4         ore minime: 16

DATA DEL CORSO: data da stabilire 

Il corso permette allo studente di eseguire con competenza tutte le tecniche apprese nei livelli di T.F.H. da 1 a 4 e di comprendere ed applicare praticamente le conoscenze su cui si basa la sintesi di Touch for Health. Certificato di competenza nella pratica di Touch For Health rilasciato dal Collegio di Kinesiologia Internazionale a tutti coloro che superano le valutazioni scritta e pratica.

 Programma:

1° giorno:Revisione delle tecniche più rilevanti apprese nei corsi di TFH da 1 a 4 quali:  tecniche di base,   42 muscoli, 5 elementi, energia auricolare e visiva, ruota dei meridiani, digitopressione per il dolore, cross crawl per l’integrazione, alleviamento dello stress emotivo nelle sue varie forme, alleviamento dello stress posturale, reattivi , tappino per il dolore, andatura, 5 elementi con i suoni, 5 elementi con i colori, inibizione bilaterale, riequilibrio all’ora del giorno.

2° giorno: Valutazione scritta e relativa correzione in classe, prova teorico/pratica. La prova scritta comprende 60 domande chiuse, tipo quiz, in cui il candidato deve barrare  una sola casella se non altrimenti richiesto. Si tratta di 40 domande sul materiale appreso nei corsi di TFH 1-2-3-4, 10 per ogni corso + 10 domande sulla storia dei TFH e 10 domande di comportamento etico in base al modello educativo su cui si basa il TFH, per un totale di 60 domande. La prova teorico pratica comprende 1 riequilibrio con traguardo richiesto con i 14 muscoli al momento o con i 5 elementi o con la ruota dei meridiani + l’esposizione di 1 tecnica + test di alcuni muscoli.

 

SEDE DEL CORSO: presso la sede dell’ Oasi di Kinesiologia in via Magenta 2, Lissone (Monza-Brianza)  oppure viale Teodorico 3 Milano in base alla provenienza degli iscritti.

 Docenti: 

Cinzia Meschia: Dottore in Scienze e Tecnologie Alimentari, Kinesiologo Professionale, Naturopata, \ Istruttore di Touch For Health,Vicepresidente dell’Oasi di kinesiologia.

 Per informazioni ed iscrizioni 3492538168

E-mail: cinzia.meschia@tiscali.it