N.O.T.

not1

N.O.T. = TECNICA di ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA di CARL FERRERI

La logica dell’organismo vivente è stata svelata

La TECNICA di ORGANIZZAZIONE NEUROLOGICA riorganizza proprio il nostro sistema nervoso, in modo tale da permetterci di funzionare secondo il progetto originario.

Se identifichiamo le anomalie le possiamo correggere.
Il dr. Carl Ferreri di Brooklyn, nello stato di New York, chiropratico da più di quarant’anni e tra i primi a seguire la kinesiologia di George Goodheart, dal 1979 ha cominciato a mettere a punto questa straordinaria tecnica neurologica

La N.O.T. è un protocollo molto potente; è un sistema che prende in considerazione tutte le differenti circostanze in cui viviamo e come queste influiscono sul modo in cui il corpo risponde a stress di ogni genere e sul modo in cui questi stress vengono registrati nel sistema nervoso centrale.

Il corpo è un sistema integrato e organizzato, in grado di autoguarirsi, autoregolarsi, autoperpetuarsi (sostituisce infatti i suoi stessi tessuti).

Il protocollo N.O.T. ha la capacità di integrare i sistemi di base del corpo: nutrimento, lotta/fuga, riproduttivo, immunitario, di crescita controllata e di riparazione cellulare; se tutti questi sistemi sono ben integrati tra loro formano un’unica forza vitale!

Siccome il corpo è una totalità integrata e interconnessa ad ogni livello, ogni sistema dipende dall’integrità funzionali degli altri sistemi di sopravvivenza

Traumi fisici, emotivi, ambientali e chimici (diete) possono disturbare queste funzioni automatiche e innate, e possono facilmente renderle poco integrate le une con le altre.

Tutto nel corpo è correlato: ci sono muscoli reattivi che tolgono forza e creano dolori; ci sono correlazioni tra legamenti – articolazioni – ossa; ci sono correlazioni tra cicatrici e tutto il sistema connettivo; tra il movimento degli occhi e la capacità di apprendimento; tra la capacità di digerire dei cibi e la nostra capacità di attenzione o di energia fisica; tra le ossa del cranio e tutto il corpo; ecc. e tutti devono poter lavorare con armonia. È ovvio, quindi, che non si può trattare una parte del corpo senza influenzare tutte le altre.

Il protocollo N.O.T., con l’ausilio del test kinesiologico muscolare, riconosce la Priorità Neurologica all’interno di ogni sistema, tiene conto del fatto che tutti i sistemi e i loro sottoprogrammi sono in relazione l’uno con l’altro attraverso uno schema di priorità e rilevando l’azione deleteria dello stress, è in grado di correggere ogni singolo sistema perché poi possa essere integrato con gli altri in armonia.

Dopo una sessione N.O.T. ci sentiamo davvero più centrati, più integrati, più leggeri e flessibili, e con più energia a disposizione

not2    not3